Il settore dell'industria alimentare, in costante crescita e sviluppo sia a livello nazionale che internazionale, è tra i più esigenti e difficoltosi da soddisfare per le stringenti normative, gli elevati standard qualitativi e la sicurezza dei prodotti offerti al consumatore. Le aziende di trasformazione alimentare devono gestire una gamma di materiali alimentari che viaggiano a velocità variabili attraverso temperature estreme, immersioni liquide, trattamenti a vapore, tecniche di taglio e una moltitudine di altri metodi di lavorazione. Per questo le apparecchiature devono essere all'avanguardia e non devono produrre fattori ambientali potenzialmente contaminanti, tra cui polvere in eccesso, sporcizia, sostanze chimiche e grasso. I componenti dell'apparecchiatura devono, quindi, essere in grado di resistere ai metodi di lavorazione degli alimenti e agli ambienti delle strutture senza subire danni irreparabili o corrosione, che potrebbero causare la contaminazione degli alimenti.
Read More
Tags:
lubrificazione,
riduttori di velocità,
macchinari industriali,
alimenti,
industria alimentare,
certificazioni
Comprendere l'impatto che l'ambiente ha su un riduttore di velocità industriale è importante per la sua efficienza operativa. La maggior parte degli esperti ritiene che l'ambiente esterno e i fattori climatici debbano essere presi in considerazione nel determinare la vita utile delle apparecchiature, anche per comprendere con anticipo come e quando effettuare la manutenzione per evitare costi extra.
Read More
Tags:
riduttori,
lubrificazione,
manutenzione,
caratteristiche specifiche,
ingranaggi,
problemi e soluzioni,
temperature
Produci macchinari industriali e sei alla ricerca di riduttori che non creino problemi e che si possano adattare alle tue esigenze per dare più autorevolezza al tuo mercato?
C'è tutta una serie di personalizzazioni e adattamenti che si possono pretendere da un riduttore di velocità, perchè l'obiettivo è la macchina finale, e le caratteristiche che deve avere come componente devono essere adattabili e conformi alle esigenze tecniche e pratiche complessive.
Read More
Tags:
vantaggi,
modularità,
personalizzazione,
qualità,
flange quadrate,
giunto elastico,
caratteristiche specifiche,
OEM,
macchinari industriali
Una tendenza crescente tra gli stabilimenti industriali di tutti i settori è stata la riduzione dei costi sostituendo gli ingranaggi a vite senza fine e gli ingranaggi cilindrici con ingranaggi elicoidali ad alta efficienza. Gli ingranaggi elicoidali sono più costosi, tuttavia, sono anche più efficienti, riducono i costi energetici, funzionano a temperature più basse, sono più silenziosi e richiedono una manutenzione generale inferiore. In breve, i riduttori di velocità con ingranaggi elicoidali sono eccellenti per risparmiare denaro, tempo ed energia nel lungo periodo.
Read More
Tags:
limitare consumi,
vibrazioni,
Riduttori coassiali,
ingranaggi elicoidali,
problemi e soluzioni
Gli ingranaggi sono componenti critici deI riduttori di velocità, soprattutto nel settore industriale, ma sono anche le componenti fondamentali per far funzionare il macchinario.
È molto importante che funzionino in modo perfetto, altrimenti potrebbero causare l'arresto dell'intero ciclo lavorativo. I riduttori di velocità, anche se resistenti, sono macchine sensibili che possono essere soggetti a guasti anche importanti se non viene eseguita frequentemente una manutenzione corretta. Queste macchine sono spesso sottoposte a stress costanti, estremi e in ambienti a temperature elevate. Di conseguenza, anche il più piccolo impedimento potrebbe essere deleterio, per cui è consigliato prevenire i guasti attraverso un continuo controllo.
Read More
Tags:
manutenzione,
ingranaggi,
vibrazioni,
riduttori di velocità
I riduttori di velocità sono utilizzati anche nelle industrie chimiche e farmaceutiche, e gestiscono la velocità, le operazioni ed il flusso di lavoro dei macchinari impiegati: dalla fase di creazione delle basi chimiche fino all’imballaggio/confezionamento del prodotto finito. Alcuni impianti di laboratorio e del ciclo realizzativo di prodotti medicali, o più in generale di sostanze sintetiche, riscontrano la presenza di riduttori epicicloidali, riduttori ad assi paralleli e riduttori ad assi ortogonali.
Read More
Tags:
chimica,
farmaceutica,
riduttori epicicloidali,
caratteristiche specifiche,
resistenza
A volte, problemi tecnici e guasti interrompono la giornata lavorativa. I riduttori di velocità sono componenti fondamentali nella produzione industriale ed è necessario che funzionino sempre nel modo più efficiente possibile. Quando ci sono dei problemi con uno di questi macchinari si rischia di perdere moltissimo tempo e di bloccare l'intero processo produttivo, andando incontro a grattacapi e difficoltà enormi. Risolvere il difetto può diventare l'unico scopo della settimana, cercando pezzi di ricambio disponibili nel minor tempo possibile, per rispettare scadenze e spedizioni.
Read More
Tags:
flange quadrate,
giunto elastico,
VARfast,
spedizione
Hai il magazzino pieno di pezzi di ricambio e si rompe l'unico riduttore di cui non hai scorte? Ecco la soluzione che fa per te!
Ai tuoi clienti servono riduttori diversi da collegare a motori diversi e tu devi progettare una produzione speciale per accontentarli tutti? Hai mai sentito parlare del giunto elastico?
Read More
Tags:
modularità,
personalizzazione,
flange quadrate,
giunto elastico
Ampliamento del servizio grazie alle flange quadrate modulabili
Le nuove flange quadrate per servomotori ampliano l’offerta Varvel nel segno della modularità e della personalizzazione del servizio. In occasione di Hannover Messe 2017 il Gruppo Varvel ha presentato al mercato globale le nuove flange quadrate personalizzate: un ampliamento della gamma per la semplificazione del servizio e la totale personalizzazione delle soluzioni. A differenza delle flange IEC, che in tutto il mondo sono realizzate seguendo uno standard fissato in una normativa condivisa da tutti i costruttori, per i motori stepper e per quelli brushless non esistono parametri univoci, con la conseguente differenziazione dei diametri di accoppiamento specifici per ogni diversa area di produzione. Questa situazione rende il mercato delle flange quadrate non omogeneo, in quanto ogni costruttore ha esigenze differenti e quindi richiede design personalizzati sulla base della configurazione del motore montato o, con risultati non sempre ottimali, adatta autonomamente le flange tradizionali alle proprie esigenze.
Read More
Tags:
modularità,
personalizzazione,
flange quadrate
La produzione delle industrie del vetro e della ceramica ha alle spalle una forte tradizione artigianale legata ad una manodopera esperta e specializzata, che, con il passare degli anni, si è gradualmente modernizzata e automatizzata, riuscendo così ad aumentare i volumi produttivi.
Read More
Tags:
vantaggi,
efficienza dei riduttori,
ceramica,
vetro,
atex