Il settore dell'industria alimentare, in costante crescita e sviluppo sia a livello nazionale che internazionale, è tra i più esigenti e difficoltosi da soddisfare per le stringenti normative, gli elevati standard qualitativi e la sicurezza dei prodotti offerti al consumatore. Le aziende di trasformazione alimentare devono gestire una gamma di materiali alimentari che viaggiano a velocità variabili attraverso temperature estreme, immersioni liquide, trattamenti a vapore, tecniche di taglio e una moltitudine di altri metodi di lavorazione. Per questo le apparecchiature devono essere all'avanguardia e non devono produrre fattori ambientali potenzialmente contaminanti, tra cui polvere in eccesso, sporcizia, sostanze chimiche e grasso. I componenti dell'apparecchiatura devono, quindi, essere in grado di resistere ai metodi di lavorazione degli alimenti e agli ambienti delle strutture senza subire danni irreparabili o corrosione, che potrebbero causare la contaminazione degli alimenti.